BANDI
Selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 1 premio per Tesi di Dottorato di Ricerca su argomenti riguardanti l'economia e/o il lavoro nelle loro varie declinazioni | |||||
PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA | |||||
Art. 4 - Domande e Termini di presentazione - | |||||
La domanda di partecipazione, da redigere in carta semplice secondo il modello scaricabile dal sito www.articolo99.it, deve essere inviata, insieme alla documentazione richiesta al punto n. 4, esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre il 15 settembre 2012 al seguente indirizzo: ARTICOLO NOVANTANOVE - Associazione dei già Consiglieri CNEL - Viale David Lubin, 2 - 00196 ROMA indicando sulla busta "Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca". Nel caso di spedizione tramite posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o posta celere, fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale accettante. L'Associazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dei candidati, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.Non saranno, in ogni caso, prese in considerazione le domande pervenute dopo il trentesimo giorno successivo alla scadenza del presente bando. Nella domanda il candidato dovrà indicare sotto la propria responsabilità e a pena di esclusione: | |||||
a) | cognome e nome; | ||||
b) | data e luogo di nascita; | ||||
c) | residenza, domicilio e telefono; | ||||
d) | codice fiscale; | ||||
e) | diploma di laurea, Facoltà, Università, anno di conseguimento e votazione; | ||||
f) | titolo del dottorato di ricerca, Università, titolo della tesi, data ed esito della discussione. | ||||
Il candidato deve allegare alla suddetta domanda i seguenti documenti: | |||||
1) | una copia cartacea della tesi di dottorato e una copia dell'intero elaborato su supporto multimediale, in formato elettronico PDF, autenticate con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente; | ||||
2) | una copia cartacea di un riassunto della tesi di dottorato non inferiore a 15.000 battute e non superiore a 18.000 battute e una copia su supporto multimediale, in formato elettronico PDF, nella quale sono evidenziatii temi teorici di riferimento e l'originalità e la novità del contributo dell'autore; | ||||
3) | una copia cartacea di un sintetico curriculum vitae sulle esperienze di formazione e studi e sugli interessi del candidato; | ||||
4) | una copia del certificato di dottorato, autenticata con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente, o lettera dell'ufficio di competenza comprovante l'avvenuta discussione; | ||||
5) | fotocopia di un documento in corso di validità e del codice fiscale (che non costituisce elemento di esclusione per i cittadini stranieri non residenti in Italia). | ||||
INDIETRO | AVANTI |